
Modaxo dà il benvenuto a FARA
Modaxo acquisisce FARA, fornitore leader di soluzioni di ticketing e informazioni in tempo reale, dal Gruppo Ticketer.
Scopri di piùSì, ho studiato Economia all’Università di Vienna, in Austria. Da piccolo ero molto appassionato dalla politica e le questioni pubbliche. Ho imparato che praticamente tutto quello che una società vuole fare deve essere in qualche modo finanziato, e questo è guidato dall’economia!
Ho iniziato la mia carriera negli Affari pubblici. Sono nato a Budapest, Ungheria, ma quando avevo cinque anni la mia famiglia si è trasferita a Vienna (Austria). Ed è lì che sono rimasto per i 20 anni successivi. Sono finito nel settore dei trasporti perché avevo un paio di aziende legate al trasporto come clienti. Uno di loro mi ha assunto e mi ha mandato in Nord America. Avevano appena completato un’acquisizione in California e quello fu il mio ingresso nel mondo ITS.
L’ho deciso in un pomeriggio, molto velocemente. A quel punto avevo una comprensione abbastanza buona dei trasporti in Europa centro-orientale, ma la possibilità di imparare in Nord America con una società che conoscevo bene e con persone con cui mi piaceva lavorare l’ha resa una grande opportunità. Quindi mi sono detto, “Partiamo”.
Il modo in cui il trasporto pubblico è utilizzato dalla popolazione. Per esempio, in Nord America le città sono state costruite in funzione delle auto, no? Il Nord America è in gran parte impostato per la comodità delle auto, delle grandi autostrade e del parcheggio in generale. In Europa il trasporto pubblico è, per molte persone, il modo numero uno per spostarsi. Le città sono molto più antiche, non sono state costruite con le auto in mente. Nella mia città natale, Vienna, è molto più facile arrivare in centro prendendo la metropolitana o l’autobus. Il trasporto pubblico è il modo di trasporto preferito.
La mia esperienza è stata più che altro incentrata sul trasporto stradale: pedaggio, auto e camion. Ma sono sempre stato molto interessato al trasporto pubblico in sé. Per me l’accesso al trasporto pubblico è accesso alle opportunità. Non si tratta di creare qualcosa per i pochi che possono permetterselo, tanto quanto di creare qualcosa che effettivamente espanda le opportunità per tutti attraverso l’accesso al trasporto. Crescendo a Vienna, vivevo grazie al trasporto pubblico. Non ho avuto la patente fino ai 21 anni, perché non ne avevo bisogno.
Per me significa che in un mondo di opzioni, il trasporto pubblico è la prima scelta per tutti, non solo per chi ne dipende. Significa espandere l’impatto del trasporto pubblico a più comunità. Noi entriamo in gioco come fornitore di tecnologie e soluzioni per aiutare i nostri clienti a rendere il trasporto pubblico più affidabile, più sicuro, più conveniente e più efficiente.
It’s definitely a topic with every agency and every customer we talk to. They already either have electric vehicles as part of their fleet, or are looking to add them.
Some of the challenges are financial as always, but then there are also operational and implementation challenges. Things like equipping your garages with the right equipment and training your maintenance staff to look after them. And then there’s the challenge of having a dual fleet (traditional and electric) and the impact that has on scheduling as turnaround times for electronic electric vehicles is different.
So I think these are challenges that our clients are working through right now. And also challenges where we are called upon to help provide solutions – particularly in yard management and dispatch.
Penso che la vita stia ritornando alla normalità, e le persone avranno bisogno di ricominciare a sporstarsi per la loro vita professionale e personale. So che c’è un grande dibattito sul modo in cui si tornerà in ufficio e nei posti di lavoro, e questo processo è ancora in evoluzione. Ma penso che la gente sia ansiosa di riprendere a frequentare anche le attività ricreative, come i concerti e gli eventi sportivi, e inizieremo davvero a vedere le cose tornare alla normalità. Ci sarà bisogno di usare i taxi e il trasporto pubblico. Sono un grande appassionato di sport. Seguo molti sport. E ora gli stadi e i palazzetti stanno ricominciando a riempirsi di gente. Questo mi rende molto felice, ma è anche promettente dal punto di vista del trasporto pubblico.
la mia famiglia scherzano sul fatto che il vero motivo per cui mi sono trasferito negli Stati Uniti è stato per poter guardare la NFL a un orario normale e non a notte fonda!
Ho un figlio di due anni (e un altro in arrivo) e abbiamo seguito insieme gli Europei di calcio, guardando le partite ogni sabato mattina: proprio come facevo io da piccolo con mio padre. Quindi piano piano lo sto facendo appassionare. La sua capacità di concentrazione si sta allungando. [Ride] Ha solo due anni.
Gioco anche a basket, tennis, e gold, ma sono un pessimo giocatore. Però mi diverto molto.
Sembrerà strano, ma tifavo Italia. Sono sempre stato un sostenitore dell’Italia. Sono nato in Ungheria e cresciuto in Austria. Entrambi le nazionali sono piuttosto scarse, e non si qualificano mai per i tornei più grandi. In più, quando ero piccolo, io e la mia famiglia abbiamo trascorso molte estati in Italia; i miei amici lì seguivano il calcio italiano.
Non tutti sanno che parlo cinque lingue. Anche se in realtà sono più quattro lingue e mezzo. Parlo ungherese, tedesco (la mia lingua madre), ingelse e francese. E potrei sostenere una conversazione in italiano e in ebraico. Queste lingue le conto a metà, quindi fanno cinque in totale!
Mi piace molto lavorare in grandi team internazionali con persone di background molto diversi. Per me è la cosa più bella. Ed è una delle cose che ho trovato in Vontas e Modaxo. Sono orgoglioso del lavoro di Modaxo. Incoraggiare la collaborazione, tra gruppi diversi, e potersi scambiare idee e condividere esperienze.
C’è molta serenità nel mondo di Modaxo. Tutti sono semplicemente molto, molto competenti con un’immensa conoscenza del settore. È una cosa impressionante. Queste persone sanno di cosa parlano. E la cultura e la mentalità dell’aiutarsi a vicenda sono una cosa unica.