
Una piattaforma per l’espansione globale
"Ho visto l'opportunità di utilizzare l'esperienza e la portata globale di Modaxo per espandersi in altre regioni" Moti Maimon spiega perché Pcentra è entrata a far parte di Modaxo.
Scopri di piùMaretha Britz è una pioniera, che lavora per portare un trasporto pubblico sicuro e affidabile nel suo paese.
In qualità di amministratore delegato di Trapeze Group in Sudafrica, con sede a Johannesburg, comprende le complessità e le sfide. L’Africa è un miscuglio di paesi, lingue, governi, paesaggi e persone che condividono e abitano uno dei continenti più grandi e selvaggi del pianeta.
“Bisogna capire davvero l’Africa per avere successo in Africa, perché ci sono così tanti paesi diversi, ognuno con culture, abitudini e tradizioni diverse”, dice Maretha.
È anche un luogo dove le basi imponibili sono piccole e le infrastrutture sono ancora in via di sviluppo. La maggior parte dei grandi progetti di infrastrutture in Africa sono sostenuti dalla Banca Mondiale, da donatori europei o da altre organizzazioni. E, dice, tutte le grandi città africane si trovano ad affrontare le stesse sfide.
Il problema principale sono i fondi. Quando si tratta di trasporto pubblico, ci sono pochi fondi disponibili a causa della corruzione o delle entrate fiscali insufficienti a fornire sovvenzioni.
“C’è un grande divario tra la fascia alta del mercato e quella bassa. La classe media non esiste. La fascia alta è fatta di persone relativamente ricche, che possono permettersi di guidare lussuosi veicoli quattro per quattro, e poi c’è la classe lavoratrice, che fa davvero fatica e ha a malapena i soldi per un viaggio in autobus o in taxi, quindi se succede qualcosa fondamentalmente non può andare al lavoro”.
Uno studio recente ha scoperto che più del 55-60% delle persone vanno al lavoro a piedi, dice, anche se questi viaggi non sono brevi. Le città in Sudafrica sono strutturate in modo tale che il centro della città comprende gli uffici, circondati da aree commerciali, mentre la maggior parte dei lavoratori vive in periferia.
Ama portare il cambiamento e porta con sé una vasta esperienza nella strategia di sviluppo del business per estendere l’impronta locale di Trapeze.
“Rendere il trasporto pubblico disponibile per queste persone farà la differenza e arricchirà le loro vite”, dice.
Attingendo alla sua esperienza in Enterprise Resource Planning con Deloitte e Oracle Solutions, Maretha è entrata nel regno del trasporto pubblico in un momento opportuno. Il governo sudafricano aveva appena avviato l’elaborazione di un piano formale per distribuire il trasporto pubblico in tre o quattro delle più grandi città del paese nell’ambito dei preparativi per ospitare la Coppa del Mondo di calcio nel 2010.
Una svolta fondamentale. Prima del 2009, il Sudafrica non aveva un sistema formale di trasporto pubblico: nessun sistema gestito dal comune o da altre agenzie. C’era una massiccia industria di minibus taxi, con non pochi problemi.
La soluzione fu il Bus Rapid Transit (BRT), il modo più veloce ed economico per creare un collegamento di qualità tra le città ospitanti la Coppa del Mondo, i loro centri e gli stadi di calcio, che lasciasse un’eredità duratura. E, per quasi un decennio, il Dipartimento dei Trasporti del Sudafrica e le grandi città come Johannesburg, Città del Capo e Pretoria hanno abbracciato il BRT.
“Ero nel posto giusto al momento giusto”, dice Maretha. C’era una gara d’appalto per trovare una soluzione di biglietteria per i trasporti per la città di Città del Capo, e lei fece parte del team vincente dal ciclo di vendita fino all’inizio dell’installazione.
Oggi, c’è un crescente desiderio di fornire fondi, risorse e sussidi al settore ferroviario. Il BRT ha ancora un ruolo importante da svolgere e ci sono studi in corso per determinare come migliorare al meglio il sistema e l’industria dei minibus taxi che sostiene.
“Il mio lavoro è abbastanza impegnativo, ma allo stesso tempi mi dà l’opportunità di essere innovativa”, dice a proposito del suo ruolo di leader del team Trapeze in Africa dal 2015.
“Posso proporre modelli di business innovativi e modelli di finanziamento per vedere come possiamo aiutare le città ad affrontare le sfide finanziarie che hanno e, allo stesso tempo, rendere queste soluzioni disponibili ai pendolari in modo che possano viaggiare in modo sicuro e affidabile per andare al lavoro o tornare a casa.”
Quando non è a caccia di finanziamenti alla Banca Mondiale, o a caccia di leoni in una meritata vacanza in un safari, Maretha passa il sabato mattina al campo di calcio a fare il tifo per i suoi nipoti. E ogni mattina, prima di iniziare la sua giornata di lavoro, porta i suoi due Scottish Terrier, Mia e Milo, a fare una passeggiata di 8 km.
Se fa una cosa, la fa come si deve!
“È molto meglio schiarirsi le idee all’aperto che stare tra quattro mura”.