An orange circle and a purple circle represent connectivity.

Diciamo solo che Lewis Wrai ama ciò che fa.

Da giovane sognava di essere un archeologo come il suo eroe, Indiana Jones. Voleva eccitazione, brivido e avventura non-stop.

Oggi, nel suo ruolo di direttore di Taranto Systems a Londra, Lewis fornisce importanti contributi alla società.

Certo, non sta saccheggiando nessuna arca perduta, ma Taranto Systems tiene le strade libere, migliorando la sicurezza del traffico e riducendo la congestione dei veicoli per avere un impatto positivo sulla vita dei pendolari in tutto il Regno Unito.

Il software di gestione del traffico dell’azienda fornisce un servizio completo di sistemi di applicazione del traffico e dei parcheggi che aiutano le organizzazioni a gestire ogni aspetto dei loro processi, dall’emissione dei biglietti alla raccolta dei pagamenti.

“Sento che sto dando il mio contributo facendo questo lavoro, ed è uno degli aspetti positivi di questo ruolo. Questo è ciò che mi motiva” dice.

“I nostri sistemi vengono utilizzati in schemi e luoghi assolutamente critici per raggiungere gli obiettivi e ottenere risultati. Stiamo anche migliorando l’esperienza delle persone che vogliono interagire con i servizi pubblici”.

Eppure, nonostante i benefici che il suo lavoro offre al pendolare medio, Lewis dice: “Cerco di non dire a nessuno cosa faccio veramente. Non è una cosa figa da dire ad una festa: sono quello che ti fa fare la multa”. Non ha tutti i torti!

Gli piace parlare delle sfide di lavorare con la tecnologia e dei continui cambiamenti del settore. Vede il valore della collaborazione con i fornitori e la loro capacità di innovare.

“Mi piace vedere il modo in cui i prodotti e i servizi si evolvono nel tempo, e il modo in cui i miei dipendenti lavorano con i nuovi partner con cui lavoriamo. È un ambiente molto frenetico”.

L’esperienza di Lewis nel controllo del traffico e dei parcheggi comprende anche la gestione di un team di 300 dipendenti a contratto per diversi distretti di Londra, responsabili dell’emissione di multe sulla rete stradale della città. I servizi di polizia nel Regno Unito non si occupano dei parcheggi, e le svolte illegali e la distrazione dei conducenti in quel campo sono lasciate alle telecamere per il traffico e al personale addetto.

La gestione di questo personale porta con sé delle sfide innate, come la salute e la sicurezza, i sindacati, gli scioperi e una miriade di altre questioni relative alle risorse umane. Quindi è abituato a scavare nelle complessità del lavoro, siano esser legate al personale o a un trasporto pubblico più verde.

“La vita è così strana” dice. “Mi piace molto far parte di questo settore e lavorare con le persone con cui lavoro. Più di tutto, è davvero divertente venire al lavoro ogni giorno”.

Lewis è cresciuto nella campagna delle Midlands, molto diversa dalla casa dove vive oggi nel nord di Londra. Ha studiato economia all’Università di Cardiff, nel sud del Galles (dove sgattaiolava in treno a Bristol per poter guardare in sicurezza il calcio inglese). “Altrimenti era pericoloso”.

La sua carriera lo ha portato prima al management consulting con KPMG, dove si occupava di consulenza strategica, gestione della performance e iniziative di ristrutturazione di dipartimenti governativi. Ha anche lavorato nella consulenza per fusioni e acquisizioni, dove il suo team si occupava di indagini di due diligence commerciale sul posizionamento di mercato dell’azienda target, la loro concorrenza e fornendo consigli sull’intelligence di gestione e la veridicità di ciò che veniva riportato.

Poi Lewis è passato a una società di progettazione ingegneristica che ha acquisito Traffic Support, ora Taranto Systems, dove ha iniziato a gestire l’attività.

“E da allora sono rimasto qui” racconta. “Sono il leader della business unit verticale da 10 anni. Ho iniziato a 29 anni, sono cresciuto nel ruolo e ho fatto tanti, tantissimi errori. È stato un percorso davvero interessante”.

Adesso è pronto per il prossimo capitolo.

“Il mio focus è migliorare Taranto quanto più possibile. Entrare in Modaxo è stata un’esperienza assolutamente positiva, proprio per il modo in cui sono strutturate le attività. Ho un sacco di informazioni su quello che stiamo facendo che prima non avevo”, dice Lewis.

“Posso vedere un mondo di opportunità, altre aziende che potremmo acquistare per renderle parte di Taranto”.Come il suo eroe, Indiana Jones, Lewis sembra essere sempre in movimento. Gli è sempre piaciuto il calcio, fino a quando un infortunio ha messo fine alla sua carriera di giocatore. Ha corso la maratona di Londra un paio di volte (!) e si mantiene in forma andando regolarmente in palestra. Anche la famiglia tiene sempre Lewis in movimento. Lui e la sua compagna hanno quattro figli, tra cui un neonato.

“È un un’equilibrio; durante la settimana tutti devono essere in posti diversi, e poi ci sono certi momenti in cui tutti sono in casa – ed è il caos”.


Continua a esplorare